
Chi siamo:
Ciao, mi chiamo Simona e ho da sempre una passione spropositata per i cani, coronata nel 2019 con l'arrivo del mio primo cane, Mirò.
Nella vita studio fisica a Bari e cinofilia a Milano, complicandomi la vita come solo a me piace fare!
Mirò è il mio primo cane: un weimaraner maschio preso in maniera impulsiva quando di cinofilia sapevo poco e niente. E' un cane molto testardo e pieno di energia ma allo stesso tempo molto sensibile e coccolone.
Una bella sfida.
Con lui ho fatto da subito un percorso di educazione di base per passare poi all'obedience e al mantrailing (date un'occhiata a mantrailing puglia se volete saperne di più).
Nel 2022 ho finalmente deciso di iniziare un corso ENCI per diventare addestratrice cinofila.
Mirò mi sta dando la grande possibilità di conoscere grandi professionisti, di fare nuove amicizie, di mettermi alla prova e superare i miei limiti, di viaggiare ma soprattutto di realizzare il mio sogno di lavorare con i cani.
Gli sarò riconoscente per sempre!
Come nasce Stretch the Dog:
Stretch the Dog nasce a gennaio 2022 mentre ero chiusa in casa a causa COVID.
A luglio 2021 avevo bisogno di una longhina per gli allenamenti di mantrailing. Il nylon e il biothane mi tagliavano le mani e i produttori di longhine in cuoio erano praticamente inesistenti. Così ho deciso di fare da me.
Ho testato la longhina per mesi prima che la squadra di cui faccio parte mi chiedesse di realizzarle anche per loro.
E così, sei mesi dopo, è nato "Stretch the Dog", una piccola, minuscola, realtà artigianale.